BAFATEX® offre i “BAFA®-scrim” per rinforzi leggeri, un’alternativa ideale ai tessuti.
A differenza dei tessuti convenzionali, i BAFA®-scrim hanno una struttura multiassiale (vedi immagine).
Diversi materiali (filati) possono essere combinati e impregnati con leganti specifici per l’applicazione (vedi elenco sotto).
Caratteristiche dei rinforzi leggeri
Quando si produce un prodotto progettato per avere un effetto rinforzante (nell’ambito delle costruzioni leggere), la lavorazione di tessuti tecnici è un metodo approvato.
I BAFA® rete multiassiali sono progettati con una struttura che conferisce al prodotto le caratteristiche richieste dai clienti per i rinforzi leggeri:
- Stabilità
- (A seconda dei materiali) allungamento e resilienza superiori o inferiori rispetto ai tessuti convenzionali.
- Combinabilità delle caratteristiche di vari materiali.
- Peso inferiore.
- Se necessario: permeabilità all’aria.
- Costi contenuti.
È possibile personalizzare le caratteristiche delle BAFATEX® scrim in base alle proprie esigenze modificando diverse variabili:
- Materiali di filato naturali e artificiali: cotone, juta, lino, ramiè, sisal, poliestere, poliammide, viscosa, fibra di carbonio, kevlar, Twaron, Bekitex, aramide, fibra di vetro e filamenti Nomex (altri materiali su richiesta)
- Caratteristiche del legante: morbido o difficile da maneggiare, impermeabile, resistente al lavaggio e alla pulizia a secco, termosaldabile, ignifugo
- Resistenza dei filati
- Larghezza della maglia
- Allungamento fino al punto di rottura (1,7 – 23%)
- Resistenza alla rottura (2,2 – 448 N)
- Tenacità (13 – 355 cN/tex)
- Combinazione di materiali e relative caratteristiche
- Angoli (e quindi trasmissione della forza) dei fili incrociati
- Colori
- Impregnanti (preimpregnati)
Gamma di applicazioni
I tessuti di rinforzo leggeri vengono utilizzati principalmente (ma non esclusivamente) nel settore edile. Prevengono la formazione di crepe negli intonaci interni, negli intonaci esterni e nei massetti. Le crepe esistenti possono essere stabilizzate. Anche i danni a lastre e pavimentazioni sensibili alle crepe possono essere prevenuti o almeno ridotti al minimo.
Nella costruzione di navi, imbarcazioni, veicoli spaziali e giubbotti di protezione, l’ammortizzazione degli urti è l’obiettivo principale.
Che si tratti di aeromobili, veicoli, attrezzature sportive, protesi, rivestimenti per macchinari o prodotti completamente nuovi, con i rete multiassiali BAFATEX® si amplia la gamma di applicazioni e le caratteristiche del prodotto.
Know How, Esperienza e Consulenza
Per garantire una qualità costante ed elevata dei nostri prodotti, siamo certificati DIN ISO 9002 (dal 1994).
Grazie alla nostra competenza tecnica e alla nostra esperienza decennale, saremo lieti di offrirvi consulenza sulle diverse caratteristiche e tecnologie di lavorazione delle nostre rete multiassiali.
Letteratura tecnica sul rinforzo leggero
Come documentazione tecnica per ingegneri, consigliamo:
Inglese:
- Lightweight Composite Structures in Transport: Design, Manufacturing, Analysis and Performance
- Advances in Technical Nonwovens
Tedesco: